Quanto conta la palette giusta?
L’analisi del colore è un test attraverso i quale possiamo identificare tutti quei colori che sono in grado di esaltare le nostre caratteristiche naturali e dunque di fare splendere la nostra bellezza. Perché i colori ci esaltino devono essere in armonia con il sottotono della nostra pelle, con i nostri occhi e i nostri capelli.
Le tonalità adatte a noi, dunque, saranno in grado di accompagnare il nostro volto senza sovrastarlo o mortificarlo.
Accostare al viso le giuste cromie permetterà di risultare radiose, luminose, attenuerà i segni del tempo e le discromie.
Conoscere la propria palette cromatica, dunque. Sarà il primo step verso un’immagine di sé positiva che si rifletterà inevitabilmente in benessere, autostima e sicurezza personale.
Troppo spesso per ottenere risultati rispetto alla propria immagine occorrono sacrificio e dedizione (diete, allenamenti, interventi estetici) mentre con l’utilizzo di giusti colori associati alle corrette forme degli abiti tutto questo si può ottenere semplicemente invertendo il percorso: non siamo noi ad adattare il corpo alle tendenze ma saranno le tendenze ad essere utilizzate in modo funzionale alla nostra bellezza naturale.
Ora una domanda sorge spontanea: possibile che basti adattare i colori cromaticamente corretti per ottenere un risultato perfetto? Bene, la risposta è NO.
Una volta individuata la propria stagione di riferimento e avere quindi ottenuto la palette dei propri colori amici bisognerà imparare ad utilizzarla con l’aiuto della propria consulente in base ai propri gusti, al proprio stile e alle proprie forme.
Poniamo l’esempio di una persona dall’animo profondamente rock che ami e si senta rappresentata da giubbotti di pelle, borchie e colori dai forti contrasti e che questa stessa persona abbia come palette valorizzante una palette contraddistinta da colori tenui e tinte pastello. Come dovrà comportarsi per coniugare questi due mondi così distanti? Rinunciare al proprio stile o ai colori che la possano rendere giovanile e radiosa? La risposta sta nell’uso della palette che non va vista come “prigione” ma come possibilità! Utilizzeremo la palette cromatica associata a dettagli e accessori in perfetto stile rock o indosseremo abiti in linea con il nostro stile accostando al viso dettagli in palette (sciarpe, gioielli, make-up, colore corretto dei capelli..).
Un ulteriore esempio può essere quello di una persona che sia cromaticamente chiara e quindi risulti armonica con una palette composta principalmente da colori chiari ma questa stessa persona abbia l’esigenza di risultare più snella nella parte superiore del corpo. In questo caso bisognerà indirizzare l’uso delle cromie più scure della palette nella parte che vogliamo snellire per ottenere l’effetto desiderato senza discostarsi dai colori amici e valorizzanti.
Ecco che un lavoro di consulenza che prenda in considerazione tutti e tre i pilastri della bellezza (colore, forme, stile) sarà la risposta perfetta al vostro desiderio di piacervi e piacere agli altri.