Siamo tutte Cenerentola
In una delle favole Disney più amate da tutte noi bambine, Cenerentola trova il suo principe grazie ad una piccola scarpetta di cristallo.
Forse proprio da quel momento è nata in molte di noi la passione per l’accessorio più amato dalle donne: le scarpe.
La scelta di una semplice scarpa può trasformare qualsiasi outfit e farci sentire come vogliamo: femminili, seducenti, creative, eleganti, originali, sportive..
Gli elementi da prendere in considerazione per l’acquisto delle calzature ideali sono molti ma li dividerei in due grandi categorie: lo stile personale e la morfologia del corpo.
Partiamo con l’analizzare il primo elemento: lo stile.
Se consideri di conoscere il tuo stile e il messaggio che vuoi trasmettere a chi ti guarda ecco per te alcuni consigli in base alla tua personalità:
• Stile femminile: opta per scarpe con un tacco medio, non particolarmente audace, in pelle, vernice o tessuto, Scegli modelli con fiocchi, pizzi e cuori e prediligi colori delicati come il nude e i colori pastello. Ottime le ballerine, le mary jane e gli stivali dalla punta tonda.
• Stile seducente: se il tuo imperativo è sedurre non possono mancare nella tua scarpiera i tacchi alti e a spillo. Scegli modelli con lacci, cinturino alla caviglia e punte. Opta per colori decisi come il rosso, il nero e il carne.
• Stile creativo: Parola d’ordine originalità? Allora via libera alla fantasia! Scarpe colorate, materiali insoliti e fantasie. Osa con tacchi dalla forma inusuale, borchie, catene, accostamenti cromatici azzardati.
• Stile elegante: per chi vuole apparire sempre impeccabile. Mocassini, decolleté classiche e stivali di altezza media non possono mancare. I materiali per eccellenza sono la pelle e il velluto e i colori sono il nero, il blu, il bordeaux e tutte le tonalità del marrone.
• Stile casual: per tutte coloro che mettono al primo posto la comodità. Immancabili le sneakers da acquistare in base ai propri gusti. Ottime per questo stile anche le friulane, i mocassini, i sandali e gli stivaletti bassi. Optare per colori neutri adattabili ad ogni outfit.
Il secondo elemento da considerare, come detto, è la nostra morfologia, la forma del corpo, ed ecco per te alcuni consigli.
• Se il tuo scopo è slanciare la figura e fare apparire più snelle le tue gambe crea continuità cromatica tra le calze e le scarpe in modo da avere un effetto ottico di continuità tra piede e gamba.
• Per mettere in risalto una caviglia sottile sottolineala con un cinturino appoggiato proprio in quel punto e non coprirla.
• In presenza di un polpaccio tornito scegli un tacco medio/largo e una punta tonda così da rispettare le proporzioni.
• Se il piede non è affusolato evita dettagli che lo attraversino in orizzontale che lo renderebbero otticamente ancora meno slanciato.
Come detto, dunque, ognuno di noi è Cenerentola ma ricorda: ad ogni Cenerentola la sua scarpetta!