Milanofiori

I falsi miti

Nel mondo della moda e delle scelte di stile esistono luoghi comuni che ci vengono presentati come verità assolute da non trasgredire e che in realtà rappresentano semplicemente dei falsi miti. Ciò che davvero conta è conoscere se stesse, trovare il proprio stile e scegliere consapevolmente in piena libertà.

Vi presento ora alcuni tra i falsi miti più comuni e diffusi.

IL NERO DONA A TUTTI, Spesso viene scelto perché ritenuto elegante, snellente, discreto, mai fuori posto e dunque ci pone in una zona di comfort. Non a tutti, però, dona a livello cromatico: se si hanno colori personali chiari, una bassa intensità o un sottotono della pelle caldo, infatti, ci saranno altri colori scuri da prendere in considerazione come il marrone, il blu, il grigio.

MAI ACCOSTARE IL NERO AL BLU. Questo falso mito non solo è stato sdoganato dai più grandi stilisti nelle loro collezioni ma questo abbinamento è ad oggi di grande tendenza e caratterizza gli outfit più raffinati ed eleganti. Un esempio? Uno smoking di velluto blu con reverse in raso nero. E’ inoltre perfetto nei look lavorativi più formali.

I TESSUTI FANTASIA INGRASSANO. Indubbiamente gli outfit monocromatici allungano la figura ma se siamo amanti delle fantasie e abbiamo comunque l’esigenza di apparire più esili basta scegliere le giuste stampe. Ottime le righe verticali, i micro pois, le fantasie floreali più piccole e contrasti cromatici non troppo forti.

SCARPE E BORSE VANNO ABBINATE TRA LORO. Questo è un retaggio che viene dalle tendenze moda del passato. Ad oggi, anzi, sia le borse che le scarpe possono essere un elemento di rottura con il resto dell’outfit. Una borsa rossa su un total look nero o una scarpa fucsia su un completo blu possono rendere l’outfit meno banale e prevedibile.

I FISICI CURVY SI COPRONO CON ABITI OVERSIZE. Nulla di più sbagliato! Se adottiamo la tecnica del ‘coprire’ il corpo apparirà ancora più abbondante. Scegliere tagli di abiti che cadano nei punti più strategici accompagnando il corpo senza costringerlo è la scelta giusta.

TUTTI VOGLIONO ESSERE ELEGANTI. Anche l’eleganza è un falso mito! Non tutti hanno come scopo comunicativo l’eleganza e quindi non è un obbligo ricercarla. Considerando l’abbigliamento l’espressione della personalità si può volere esprimere forza, femminilità, particolarità, giovinezza, leggerezza, dinamicità, classicità ed ognuna di queste forme espressive va rispettata.

I CAPELLI CHIARI E CORTI RINGIOVANISCONO. Questo diktat vale solo per chi ha la forma del viso e le caratteristiche cromatiche adeguate. Se, ad esempio, il viso è tondo i capelli corti non doneranno mai quanto una lunghezza media a prescindere dall’anagrafe. Allo stesso modo una persona dai colori fortemente mediterranei non sarà in armonia con capelli troppo chiari sebbene non sia più giovanissima.

OVER 50? COPRIRE BRACCIA E GINOCCHIA! Questo falso mito è quello che personalmente odio di più. Si parla continuamente di body shaming, di rispetto del corpo, di modelli di bellezza irraggiungibili e poi ci viene detto che ciò che non è più perfetto va coperto. La libertà di espressione come la libertà di invecchiare serenamente vanno tutelati sempre. Ricordate che se chi vi guarda non apprezza ciò che vede può girarsi dall’altra parte e non è un vostro dovere piacere a tutti ma lo è stare bene con voi stesse senza farvi condizionare da stupidi giudizi.

Calendario
Vedi di più