Conoscere il proprio stile
Lo stile è il mezzo con cui la persona mostra all’esterno la sua personalità, il suo messaggio, il suo essere.
E’ dato dagli abiti che si indossano, dagli accessori, dal make-up ma anche dal tono della voce e dal modo in cui ci si muove nello spazio in un mix che deve risultare armonico e coerente.
Essendo un’espressione della personalità che muta nel tempo, anche lo stile è in perenne divenire.
E’ importante sapere che ciò che rende uno stile riconoscibile è la costanza, la continuità e che non dipende affatto da età, budget e forme.
Conoscere il proprio stile non è semplice a meno che non ci si rivolga a un consulente d’immagine che saprà identificare le giuste chiavi di lettura per indirizzarti e guidarti verso la migliore versione di te stessa ma ti lascio alcuni spunti per capire quale può essere la tua predisposizione in fatto di stile.
- STILE ROMANTICO – La tua parola d’ordine quando ti vesti è ‘ femminilità dolce ’. Ami i pizzi, lo chiffon, la seta, il tulle, il velluto e prediligi i colori pastello. Le linee degli abiti che ti fanno sentire bene sono scivolate sul corpo, apprezzi le balze, le fantasie floreali e i pois. I tuoi accessori sono ricchi di dettagli come fiocchi, cuori, perline e piume. Il tuo beauty prevede un make-up leggero e naturale e prediligi i capelli lunghi, i boccoli, la frangetta, le trecce e ami mollette e cerchietti.

- STILE SEDUCENTE – La tua parola d’ordine è ‘ femminilità seduttiva ‘. Ami il pizzo, le trasparenze, la pelle, il denim e gli abiti stretch. I tuoi colori del cuore sono il nero, il rosso, il nude e le stampe animalier. Ti senti bella con scollature, aderenze e spacchi e nel tuo guardaroba non mancano tacchi, lingerie e calze velate. Il tuo make-up è deciso, le tue unghie sono lunghe e laccate e i capelli sono lunghi.

- STILE ELEGANTE – La parola d’ordine che meglio identifica la tua immagine è ‘ raffinatezza ‘. Presti grande attenzione ai tessuti e indossi cachemire, sete e velluti pregiati, scegli sempre colori neutri e comunque mai sgargianti, ami gli abiti classici ma dallo stile attuale che strizzino sempre l’occhio alle tendenze della moda. Utilizzi accessori di qualità e il tuo beauty è curato e raffinato, privo di eccessi. I capelli sono sempre in piega e i tagli attuali.

- STILE CLASSICO – Parola d’ordine: ‘ rigore e semplicità senza tempo ‘. Ami la lana sottile, il cotone e la seta e indossi preferibilmente il grigio, il blu e i colori neutri. Nel tuo guardaroba abbondano i tailleur, i twin-set, i tubini e i pantaloni e le camicie dal taglio classico. Gi accessori sono senza tempo, lontani dai dettami della moda come le perle, i cameo, le fedine, i bracciali sottili e i punto luce. Il tuo make-up è impercettibile, ami portare i capelli con tagli medio-corti e la tua piega è classica.

- STILE CASUAL – Quando esci di casa hai una sola parola d’ordine: ‘ praticità ‘. Ami i tessuti naturali come il cotone e la lana e sei attenta alla sostenibilità. Ti senti a tuo agio con abiti comodi e poco strutturati. Tra i tuoi accessori immancabili ci sono le sneakers e le borse capienti e funzionali. Non ami il make-up e porti i capelli corti o con code di cavallo, spesso eviti le tinte per non finire schiava del parrucchiere.

- STILE DRAMMATICO (dalla parola inglese drama, indica uno stile teatrale) – Parola d’ordine ‘ eccentricità e grinta ‘. Indossi seta, chiffon, pelle, tessuti sintetici e pellicce ecologiche. Ami i forti contrasti cromatici e le linee decise. Ricerchi volutamente sproporzioni, esagerazioni e prediligi capi strutturati. Usi accessori vistosi e con borchie, metalli e teschi. Il tuo beauty è deciso, hai tatuaggi e porti capelli dai colori eccentrici e tagli alla moda.

- STILE CREATIVO – Parola d’ordine ‘ unicità ‘. Sovrapponi diversi tessuti e mixi le fantasie con abbinamenti imprevedibili. Spesso i tuoi abiti sono pezzi unici perché ami modificarli e adori i mercatini vintage e i capi etnici. Crei molti degli accessori che usi e la tua scelta cade comunque su pezzi eccentrici e particolari. La tua creatività la esprimi anche nel make-up e nelle acconciature.

Ovviamente nessuno si identifica in un solo stile, la nostra immagine è solitamente un mix tra almeno due stili differenti.
Capire se l’immagine che restituiamo al mondo esterno rispecchia davvero la nostra essenza è il primo passo comunque per indirizzare le nostre scelte in una direzione che davvero metta in armonia esteriorità e mondo interiore.